Non vedi la mail correttamente? Guarda la mail con il tuo browser! | ||
Newsletter Aprile 2021a cura di Susanna Bertelli |
POSSIBILI INDIZI DI NUOVA FISICA NEI PRIMI RISULTATI DI MUON G-2
Una nuova e precisa misura delle proprietà magnetiche del muone fornisce nuova possibile evidenza a favore dell'esistenza di fenomeni fisici non descritti dal Modello Standard, la teoria di riferimento per la spiegazione dei processi subatomici.
L'ESPERIMENTO ALPHA DEL CERN RAFFREDDA L'ANTIMATERIA USANDO PER LA PRIMA VOLTA LA LUCE LASER
Il risultato apre la strada a studi più precisi sulla struttura dell'anti-idrogeno e come si comporta sotto l'influenza della gravità.
TRE METRI SOPRA MARTE
Da MediaInaf: Ingenuity ha volato a quota 3 metri per 40 secondi, e si è scattato anche uno "shadow selfie". I dati di telemetria e le immagini riprese dalla camera di Perseverance confermano la piena riuscita dell'impresa dell'elicotterino marziano. Per la prima volta nella storia un drone si è alzato in
Evento scientifico del mese
STREAM
Da martedì 18 a sabato 22 maggio 2021 debutterà "Stream", il nuovo format digitale targato Festival della Scienza. Un fitto programma di incontri, talk e altri eventi interattivi per ragionare sul tema dell'esplorazione spaziale, approfondito da diversi punti di vista, con un linguaggio informale e un taglio multidisciplinare. Quattro le parole guida: ricerca, economia, inclusione e sostenibilità. Il tutto rigorosamente online.
>> VAI AL PORTALE DEL FESTIVAL
Aprile 2021
Narrami, o Clio
Storia della misurazione del tempo | quarta tappa
«…dal tuo quadrante colmo, ove girano i numeri del tempo». Gnomoni, meridiane, merkhet e altri strumenti dell'antichità
a cura di Anna Maragno
CONCORSO MENSILE
Prossimo concorso 18 maggio 2021 ore 16.30
I più veloci riceveranno dei gadget di SxT!