ScienzaPerTutti è il sito di comunicazione scientifica dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La comunità dei ricercatori dell'INFN collabora a questo progetto di comunicazione per rendere accessibili a tutti i temi della scienza, in particolare della fisica, e della tecnologia.
ScienzaPerTutti ha pubblicato un nuovo gioco a quiz online: sfida le tue conoscenze della fisica!
Fisicast, puntata del 28 giugno 2022
I raggi cosmici, di Livia Soffi
Narrami o Clio

a cura di Anna Maragno «Quante stelle navigano verso l’estremità del cielo e al di là durante...
leggi tutto
leggi tutto
Un libro al mese

American PrometheusThe Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird,...
leggi tutto
leggi tutto
L'etica della scienza in un film

Una storia pubblica e privata: l’etica della scienza in un film di Annalisa Plaitano...
leggi tutto
leggi tutto
Concorso mensile

**La prossima domanda del mese sarà pubblicata martedì 12 luglio alle 16.30** I...
leggi tutto
leggi tutto
Un video al mese

"Sagittarius A*, il buco nero al centro della nostra galassia" GUARDA IL VIDEO Il 12 maggio 2022 è...
leggi tutto
leggi tutto
L'esperto risponde

Salve vorrei sapere più nello specifico come la Ion Beam Analysis può essere utilizzata per la...
leggi tutto
leggi tutto
L'esperto risponde

Da un libro di fisica : l'unità di misura del tempo (il secondo) è riferita all'emissione della...
leggi tutto
leggi tutto
Un link al mese

Starship Travel Planner è un sito web per "ottimisti e speranzosi viaggiatori" che...
leggi tutto
leggi tutto
Biografie

Marie Curie nasce il 7 novembre 1867 a Varsavia Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano La prima donna a vincere un...leggi tutto
Gli studenti pubblicano

In questo spazio dedicato alle scuole, la redazione seleziona e pubblica elaborati di...
leggi tutto
leggi tutto