L’incredibile neutrino

2. Tre "famiglie" di neutrini

di Antonio Ereditato

scienzapertutti_particellemateria

Esistono tre specie di neutrino: elettronico, muonico e tauonico; esse variano a seconda del leptone che accompagna il neutrino stesso nei cosiddetti "doppietti". Attraverso l'interazione debole (la sola che i neutrini subiscano), i neutrini possono trasformarsi nel rispettivo leptone patner.

 

Analoghi "doppietti" esistono per le antiparticelle.

 

scienzapertutti_masse_neutrini

La massa dei neutrini, anche se diversa da zero, è comunque piccolissima. Gli esperimenti condotti finora hanno solo permesso di porre dei limiti superiori. Il neutrino elettronico, ad esempio, ha una massa inferiore a 1/50000 di quella del suo partner, l'elettrone.

 

 

 

 

 

Tags:

© 2002 - 2021 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN - powered by mspweb

PRIVACY POLICY